La prima edizione del Premio Giornalistico Carpine Visciano si è svolta nella suggestiva location del Teatro Tenda in Piazza Lancellotti, completando magnificamente il grande successo ottenuto dal Premio Carpine dedicato agli short films con il patrocinio dell’ Ordine dei Giornalisti della Campania, il patrocinio del Comune di Visciano e il contributo della Città Metropolitana di Napoli e il patrocinio morale dell’Unpli Napoli. L’evento è stato strutturato nella sua prima edizione con il bando aperto a novembre e che si è Ispirato agli insegnamenti di accoglienza, inclusione ed integrazione contro ogni forma di discriminazione e violenza tramandati da Padre Arturo D’Onofrio Il Comune di Visciano, la Pro Loco Visciano e Radio Carpine, con il contributo della Città Metropolitana di Napoli e dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, hanno promosso la *I Edizione* del Premio Giornalistico “Carpine Visciano” intitolato alla memoria di Padre Arturo D’Onofrio, fondatore della Piccola Opera della Redenzione, scomparso il 3 novembre del 2006 a 92 anni. Uomo di fede e colosso di solidarietà ed umanità, la sua esemplarità di vita ha incarnato in pieno i valori del Vangelo nell’azione missionaria a servizio dei bisognosi e dei meno abbienti. Il Premio è istituito con l’intenzione di alimentare la memoria del messaggio di Padre Arturo D’Onofrio, stimolando e riconoscendo l’impegno dei giornalisti nella diffusione di una comunicazione sociale ispirata ai temi di inclusione e di integrazione contro ogni forma di discriminazione. Dare voce agli invisibili attraverso lo strumento della denuncia sociale è tra gli obiettivi del Premio. La partecipazione al Premio è stata gratuita e riservata a giornalisti pubblicisti o professionisti iscritti all’Ordine dei Giornalisti. Il Premio è stato articolato in due sezioni: sezione radio e/o l sole”, “Cosi parlò Bellavista”; “La squadra”) e dal regista Francesco Cerrone (“Out of sight”, “Out of Market”). Testimonianze appassionanti ed esperienze artistiche hanno trasformato la serata in un luogo di idee e confronto. Nella giornata del 28 Dicembre, si è tenuto l’incontro con l’autore Luigi Leonardi, che ha presentato il suo libro “La paura non perdona”. Il racconto di una vita sotto scorta tra Stato e Camorra. L’evento, accompagnato da domande del pubblico, giornalisti presenti e commissione del Premio, ha permesso a molti di conoscere la triste storia di Luigi. Aneddoti, racconti a cuore aperto e speranze non ancora abbandonate ricostruiscono la sottile linea esperienziale di un uomo che non chiede altro che fare l’imprenditore nella propria terra, liberamente. Nella serata conclusiva del 29 Dicembre, si è tenuto il Galà di Premiazione con intermezzi musicali dell’artista indipendente Antonio Scafuri. Sono intervenuti il Dr Ottavio Lucarelli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti Campania, ed il Dr Gianfranco Coppola, Presidente Nazionale Stampa Sportiva Italiana. Protagonista della serata è stata la tematica dello sport come strumento di inclusione sociale, con la riproduzione e discussione di servizi realizzati da giornalisti del TG3 Campania, in particolare il vincitore per la sezione tv/radio Nello di Costanzo, con un servizio sull’autismo, inclusione, integrazione e sport. Il premio miglior articolo è andato a Claudio Mazzone ed al suo “Social Camorra” pubblicato sul Corriere del Mezzogiorno: una inchiesta accurata sulla nuova dimensione semantica che mostra come le strutture della criminalità organizzata partenopea siano capaci di adattarsi e di cavalcare gli algoritmi delle piattaforme digitali. La serata di premiazione si è conclusa con la consegna del premio carpine anche alla menzione speciale Giuliana Covella giornalista del Mattino con il suo articolo sul rave party cristiano e per Carmine Rossi giornalista sky per l’articolo sulla guerra in Ucraina. Sono stati premiati con pergamena di partecipazione tutti i partecipanti oltre alle autorità intervenute.
I VINCITORI:
Nello Di Costanzo del Tg3 Campania
Claudio Mazzone del Corriere della Sera
enzione speciale
Giuliana Covella de “l Mattino
premio critica
Carmine Rossi per di Sky
Riconoscimenti:
Gianfranco Coppola – caporedattore del Tgr Campania e presidente nazionale della Stampa sportiva italiana
Ottavio Lucarelli – presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania







