Dal 4 al 7 luglio si accendono i riflettori sul Premio Carpine Visciano, rassegna internazionale giunta alla 13esima edizione, dedicata al Cinema breve sui temi sociali, nel suggestivo Complesso monumentale di Santa Maria Consolatrice del Carpinello.

Domenica 7 Luglio
Galà di Premiazione
Il giovane attore di origine ucraina Artem Tkachuk, protagonista in “Mare Fuori”, “Nostalgia” e “La paranza dei bambini” calcherà il red carpet viscianese insieme a: Mario Di Leva (“Resta con me”), Miriam Candurro (“Un posto al Sole”), Denise Capezza (“Gomorra”), Cristina Moglia (“Il paradiso delle signore”), Nicola Pistoia (“Provaci ancora prof!”), Mario Autore (“I fratelli De Filippo”).
Il Gala di Premiazione sarà in diretta streaming sulla TV ufficiale Videonola, alla presenza del gruppo media partner del Giornale Avvenire, il TG3 ed altre emittenti televisive campane copriranno l’evento.
Sono 63 i titoli finalisti complessivi a concorrere per tutte le categorie in gara. Tra i nomi di rilievo, spicca il premio Oscar Nicola Piovani, nella categoria “Miglior Musica”. Tanti attori e attrici a contendersi i premi individuali, quali Massimiliano Caiazzo, Alessandro Haber, Denise Capezza, Nicola Pistoia, Carolina Crescentini, Autilia Ranieri, Giulia Michelini, Mario Di Leva, Mariagrazia Cucinotta, Gabriel Garko e Francesco Di Leva.
Sabato 6 Luglio
Projection Day
Proiezione dei cortometraggi finalisti della sezione ITALIAN SHORT FILM, con la presenza dei registi e votazione per la Giuria Popolare.
Saranno proiettati:
“A piedi nudi” di Luca Esposito (16:00)
“Prova d’amore” di Denis Nazzari (9:59)
“La brava gente” di Simone Polito (20:00)
“Arctichoke” di Salvatore Rocco (14:00)
“La giustificazione” di Alex Marano (17:19)
“Lui” di Federico Mottica (17:00)

Venerdì 5 Luglio
Charlie Chaplin, L’uomo dietro la Maschera
SPETTACOLO TEATRALE
Lo spettacolo miscela l’ironia e la malinconia, la creatività onirica e il realismo ammiccando al linguaggio cinematografico scandendo temi e argomenti con tecniche cinematografiche. Ma è soprattutto l’ambizioso tentativo di portare in scena l’uomo dietro la maschera: Chaplin non è stato solo un artista impareggiabile. In scena a vestire i panni di Chaplin Mario Autore, candidato ai Nastri d’argento 2021 con “I Fratelli De Filippo” di Sergio Rubini. Con lui Franco Nappi (Sidney Chaplin) e Chiara Vitiello (Che interpreterà tutte le donne della sua vita, dalla madre alle mogli).
Regia e drammaturgia di Franco Nappi.
Giovedì 4 Luglio
Fuoco ‘e Lava
SPETTACOLO
Fuoco ‘e Lava è uno spettacolo ideato da Antonio Scafuri, che mette in scena un percorso di distruzione, riflessione e rinascita in cui il susseguirsi di brani inediti di Antonio Scafuri, interpretazioni di grandi cantautori napoletani, brani recitati, monologhi e performance creano un viaggio tra le radici e le sfumature dell’animo umano.
Regia di Antonio Scafuri e Antonio Lipiello.